skip to Main Content

Intelligenza emotiva nel business, che cos’è e a cosa serve

Da qualche decennio nel mondo del business si parla di intelligenza emotiva, grazie anche al successo internazionale dell’omonimo libro di Daniel Goleman "Intelligenza Emotiva: Che cos'è e perché può renderci felici” che ha sviluppato in modo divulgativo l’argomento. Il problema sta proprio nel fatto che, pur parlandosene molto, se ne fa ancora poco uso e questo per alcune delle ragioni che esploreremo in questo articolo.

La forma sostenibile del tempo

La concezione lineare del tempo non è la sola; si tratta del resto di un elemento non tangibile che si presta bene a essere pensato e immaginato in forme diverse. Quali sono le alternative concezioni del tempo? Possono le diverse forme date al tempo influenzarne la gestione e in che modo? Vediamo di scoprirlo.

L’intelligenza artificiale cambierà il mondo?

Da adesso praticamente tutti potranno accedere attivamente ai benefici dell’intelligenza artificiale e questi sono incalcolabili! È troppo tardi per indignarsi o rimanere titubanti all’idea di farne uso. È un grande cambiamento: si apre una nuova finestra ed è bene varcarla con saggezza.

Come guidare il cliente verso la scelta giusta

Abbiamo spesso affermato che il consulente di vendita conduce la relazione guidando il cliente verso la scelta, nel rispetto dei sui bisogni materiali e psicologici così che possa restare protagonista dello scambio di valore. Ma come fare all’atto pratico? In questo articolo affronteremo insieme due casi reali che ci aiuteranno a capire.

I 10 errori da evitare quando si lavora in gruppo

In questo articolo rifletteremo su come gestire al meglio la relazione tra le diverse persone del team, prendendo consapevolezza degli errori più frequenti in cui può inciampare chi lavora in gruppo e delle tecniche per evitarli.

Come gestire un feedback negativo

Durante la giornata ci capita spesso di avere a che fare con il feedback negativo, quello che noi diamo agli altri o quello che gli altri ci rivolgono: imparare a gestire questa particolare tipologia di comunicazione è fondamentale ecco perché abbiamo dedicato questo articolo all’argomento.
Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi
Back To Top