Best of ... Comunicazione etica
La comunicazione è alla base delle relazioni e quindi di ogni attività all’interno dell’azienda. Per saper negoziare efficacemente, gestire un team, attrarre e coinvolgere i clienti, bisogna infatti essere degli abili comunicatori.
Se è vero che tutto comunica, anche i silenzi, nell’ottica di un business improntato all’etica è necessario che ogni nostro atto di comunicazione sia inteso come uno scambio di valore.

Abbiamo dedicato questa collezione di articoli all’allenamento delle competenze e delle capacità di comunicazione e ascolto.
Ci troverai tecniche e suggerimenti per migliorare il tuo stile e la tua efficacia. Comunicare meglio trasformerà il tuo lavoro e la tua vita in modo sorprendente.
LIEVITO sta a TORTA come PAROLE stanno a MESSAGGIO: il potere delle parole
14/11/2012
Allora perché dedicare un articolo alle parole? Perché hanno un peso specifico molto importante. Ciò diventa ancora più vero quando l’obiettivo della nostra comunicazione è la vendita ed è necessario trasmettere al nostro potenziale cliente fiducia, sicurezza ed entusiasmo.
Parole magiche per vendere
17/04/2013
Non esistono formule magiche o incantesimi infallibili per vendere. Ma è necessario attivare un cambiamento - anche piccolo - nel proprio agire quotidiano.
Breve viaggio alla scoperta delle responsabilità nella comunicazione
12/06/2013
In una conversazione siamo sicuri di poter “delegare” a chi sta dall’altro lato della conversazione il successo dello scambio informativo? Proviamo a ragionare insieme sul tema delle responsabilità nella comunicazione.
Superare la paura del palco: parlare in pubblico in modo efficace
14/05/2018
di Barbara Boschi Parlare in pubblico è come organizzare un viaggio: una volta scelta la…
Cos’è l’empatia e come svilupparla
28/10/2019
Sempre più spesso nel mondo del business si sente parlare di empatia: comunicare in modo empatico, rendere empatici i prodotti e i servizi, essere empatici con il cliente e via dicendo. Ma cosa è davvero l’empatia, soprattutto come svilupparla in un contesto professionale? Nell’articolo che segue proveremo a dare una risposta a queste domande.
L’arte delle domande: come parlare di meno e ascoltare di più
14/09/2020
Quando la comunicazione con l’altro si blocca e non porta da nessuna parte, quando ci prodighiamo in consigli che a noi sembrano preziosi ma che l’altro non accoglie, cos’è che non sta funzionando?
Per costruire relazioni fondate sul dialogo e il rispetto reciproco è fondamentale imparare a fare più domande.
L’importanza dei feedback nella comunicazione interpersonale
25/01/2021
A volte è davvero difficile capirsi perché si è così presi dai ritmi lavorativi, da mille incombenze, che ci si dimentica di portare l’attenzione su cosa succede realmente durante uno scambio comunicativo con l’altro.
Ti siamo stati utili?
Se vuoi saperne di più,
contattaci per domande o approfondimenti.