Spider Stories 4: il prezzo della libertà
Il vero prezzo della libertà professionale, tra stereotipi, rinunce e soddisfazioni. Un viaggio personale tra spider e scelte consapevoli.
Il vero prezzo della libertà professionale, tra stereotipi, rinunce e soddisfazioni. Un viaggio personale tra spider e scelte consapevoli.
Scopri come formulare obiettivi realmente efficaci partendo dai tuoi valori personali e motivazioni profonde. Un approccio umano e consapevole per raggiungere risultati concreti e sostenibili, anche in team.
Scopri come gestire conflitto e violenza in azienda, prevenire escalation pericolose e creare ambienti di lavoro sicuri e inclusivi. Strategie, formazione e strumenti pratici per affrontare il problema.
Scopri come riconoscere, distinguere e gestire ansia e stress: due compagne quotidiane che, se comprese, possono diventare preziose alleate per migliorare la qualità della nostra vita. Consigli pratici e riflessioni per affrontarle con consapevolezza.
Paura e coraggio nei miei processi mentali, che ahimè tendono alla semplificazione, sono sempre stati due concetti opposti, salvo poi scoprire negli anni che il coraggio non è assenza di paura ma capacità di affrontarla. Ma come si fa e soprattutto perché farlo?
Scopri la piramide dei valori della Generazione Z nel lavoro: come attrarre e fidelizzare giovani talenti con fiducia, coerenza, autonomia e sviluppo.
Scopri come trasformare l’atto di fare domande in un’arte relazionale, capace di migliorare comunicazione, collaborazione e vendita etica attraverso tecnica, consapevolezza e stile personale.
In comunicazione si parla tanto dell’importanza di sviluppare una buona capacità di ascolto. Ma come capire se siamo o meno buoni ascoltatori e soprattuto come ci si allena a diventarlo? In questo articolo vi forniremo indicazioni utili per diagnosticare e migliorare il vostro livello di ascolto!
Scopri cosa significa vendere eticamente e come farlo in modo efficace: 10 consigli pratici per creare valore, costruire fiducia e rispettare clienti e prodotti nel processo di vendita.
Capita a noi umani di non essere in grado di trovare la forza per assumerci le nostre responsabilità in merito a stati emotivi, scelte, cambiamenti, passaggi di consapevolezza. Cerchiamo dunque qualcuno o qualcosa cui appiopparle, ecco allora che riponiamo rancore o gratitudine non pienamente giustificati.