Telefonata commerciale
L’uso del telefono è uno degli argomenti più “caldi” della vita di un venditore perché rappresenta uno strumento quotidiano di lavoro e successo, in quanto tale necessita di formazione adeguata. Nella gestione efficace della relazione commerciale e nel servizio al cliente, il telefono è infatti uno media primario di contatto e il suo corretto uso influenza la relazione con il nostro interlocutore, agevolando o ostacolando il processo che porta alla sua piena soddisfazione.

La telefonata commerciale in particolare rappresenta una vera e propria corsa ad ostacoli, che va dalla “rottura del ghiaccio”, al superamento del “filtro” fino alla definizione di un accordo: proprio per questo è importante affrontare ogni momento con la dovuta preparazione.
Abbiamo quindi pensato ad una serie di articoli dedicati all’uso corretto del telefono in azienda, così da fornirvi indicazioni e suggerimenti utili in ogni fase.
“Scusi ci sarebbe una fatturina da pagare” consigli per il recupero crediti
Come rispondere al telefono in azienda
La telefonata commerciale – 2 livello: fissare un appuntamento
La telefonata commerciale – 3 livello: fare new business
La telefonata commerciale – 1 Livello: superare il filtro (new release)
La telefonata commerciale: i 10 errori da evitare
Ti siamo stati utili?
Se vuoi saperne di più,
contattaci per domande o approfondimenti.