skip to Main Content

La forma sostenibile del tempo

La concezione lineare del tempo non è la sola; si tratta del resto di un elemento non tangibile che si presta bene a essere pensato e immaginato in forme diverse. Quali sono le alternative concezioni del tempo? Possono le diverse forme date al tempo influenzarne la gestione e in che modo? Vediamo di scoprirlo.

Come fare il budget commerciale della vostra azienda in 10 passaggi

In questo nuovo articolo vogliamo suggerirvi i 10 passaggi fondamentali che vi permetterà di essere più precisi e credibili nella definizione degli obiettivi commerciali, in un periodo caratterizzato da turbolenze e insicurezze come quello che stanno vivendo i nostri mercati.

Consigli per progettare il giro visite

Un buon commerciale dovrebbe stare sul campo, visitare i clienti, bussare sempre a nuove porte, insomma girare sul territorio. Ma da chi andare e con quale frequenza? Come evitare sprechi di tempo o visite a vuoto? Ecco qualche consiglio utile per progettare un giro visite efficace che aiuti ad ottimizzare l’agenda, raggiungendo risultati.

Rendere il cliente protagonista

Per chi ci ha a che fare quotidianamente, la vendita può facilmente diventare un’attività di routine. In questo articolo desidero parlare di qualcosa che non dovrebbe mai diventare routinario o scontato: rendere il cliente protagonista.

Come funziona il nostro processo di scelta?

È fondamentale fornire strumenti che aiutino consumatori e aziende a confrontarsi sui veri bisogni in campo, nell’interesse di entrambi. Non c’è infatti niente di meglio di un cliente soddisfatto da un’azienda che ha saputo capirlo a fondo, intercettando correttamente le sue richieste. Seguiteci dunque nell’analisi del processo di scelta.
Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi

Segui il Blog

Back To Top