skip to Main Content

Non lasciare il cliente nella nebbia: essere chiari nel parlare

La mancanza di chiarezza complica la vita. Ogni volta in cui siamo vaghi, infatti, stiamo gettando le basi per un possibile disagio ai danni del cliente, e di conseguenza a nostro discapito. Parlare con chiarezza per semplificare la vita del nostro cliente e fornirgli quel servizio per il quale di fatto ci ricompenserà.

La staffetta del valore: il sistema di distribuzione come elemento per la soddisfazione del cliente

In presenza di mercati sempre più vasti e globalizzati che necessitano di un presidio capillare sul territorio, i sistemi di distribuzione - siano essi reti di rivenditori, concessionari, magazzini di rappresentanza, filiali e quant’altro - svolgono un ruolo fondamentale per il successo di un business. Qual è dunque il modo migliore per gestire una rete di distribuzione?

Finanza etica: c’è da crederci?

Dopo la crisi del 2008 sono nate le banche etiche, gli istituti di vigilanza dovrebbero essersi dati una sveglia e le associazioni che promuovono un nuovo modo di fare finanza sono spuntate come i funghi. Nonostante i buoni risultati che rivendica la finanza etica appare ancora un fenomeno marginale.

Il Servizio al Cliente in Chat

La sorellina minore dell’email non è per questo meno importante, anzi può essere ancor più interattiva e utile. Conosciamone le caratteristiche per usarla con attenzione.
Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi
Back To Top