Esplorando il marketing: cos’è e a che cosa serve l’analisi SWOT?
di Alberto Aleo SWOT è un acronimo inglese che sta ad indicare Forze, Debolezze, Opportunità e Minacce e che tradizionalmente identifica un elaborato strategico (molto di moda tra i manager che "ne sanno") volto a riassumere le caratteristiche dell'azienda e del mercato…
Storie di etica: Roberto Gavioli “uno psicologo in viaggio”
di Alberto Aleo e Alice Alessandri Sul sito di Roberto Gavioli, psicologo mantovano, c'è questa frase che descrive bene il suo approccio: La differenza tra la meditazione e i viaggi in moto è che nella prima non c'è il casco…
Come comunicare efficacemente in email attivando il buon senso
Storie di etica: TheDoubleMaria “perché insieme è meglio”
di Alberto Aleo e Alice Alessandri Qualche giorno fa la nostra casa è stata letteralmente travolta dall'energia e dall'ottimismo delle TheDoubleMaria due ragazze di Cesena protagoniste di una straordinaria avventura che parla di cucina e decorazione e che dal web…
Investimenti, ricavi e la legge del moto perpetuo
di Alberto Aleo Poche certezze ho nella vita, ma tra queste, due fondamentali oltretutto supportate dalla scienza: che il moto perpetuo non esiste e nessuna macchina una volta avviata può autoalimentarsi senza un'intervento esterno; che le macchine dei soldi, in…
L’etica raccontata dai suoi protagonisti
di Alberto Aleo e Alice Alessandri Durante il nostro percorso di ricerca sulla vendita etica abbiamo letto molti libri, frequentato università in giro per il mondo e lavorato insieme con luminari che hanno dedicato la vita a questo tema, ma…
Il tempo delle esternalità e dell’etica
di Alberto Aleo e Alice Alessandri E' troppo tempo che sentiamo parlare di crisi, così tanto che molti di noi la danno per scontata. Essa è diventata un rumore di fondo delle nostre vite e delle scelte professionali, con il…
La gestione dei reclami ovvero “dammi un motivo per stare con te!”
di Alice Alessandri Trattare con i clienti contenti e soddisfatti, quelli che rendono le tue giornate piacevoli e ti gratificano per il lavoro svolto, è sicuramente appagante e motivante. La differenza tra un professionista e un dilettante consiste però nella capacità…