skip to Main Content

di Alberto Aleo

le-corbusier-chandigarh

Nel 1990, quando mi sono iscritto per la prima volta all’Università, avevo quasi 18 anni, una vaga idea del mondo e nebulosa del mio futuro. Sapevo solo che mi piaceva disegnare, mi piacevano i lavori antichi e artigianali, quelli dove usi delle cose e passi il tempo chinato sugli oggetti.

Scelte non convenzionali

Della professione di architetto mi affascinava il nome, così italiano, così fuori tempo in un’epoca già dominata dagli ingegneri e dall’elettronica. Nei cinque anni di studi ho amato l’odore della grafite, il rumore della lametta che gratta via l’inchiostro sulla carta lucida, gli strumenti da disegno dalle fogge strane e le notti passate a disegnare e reinventare il mondo con il mio amico e compagno di studi Federico. Ma non c’era solo quello a darmi la certezza che fosse la mia strada. Scoprii che quella dell’architetto era in effetti una delle pochissime professioni veramente umanistiche rimaste. Intendo “umanistiche” secondo l’ideale rinascimentale cioè in grado di promulgare quell’uomo universale, di stampo leonardesco, che sa di scienza e di arte, di tecnologia e di filosofia, incrocia saperi e da questo ne ricava una nuova e più alta conoscenza. Se guardo al mondo del marketing di adesso e alla figura del venditore, mi rendo conto che questo ideale è quello che oggi molte aziende perseguono nel formare il perfetto commerciale. Al tempo però non potevo saperlo, anche perché in quegli anni il marketing era esagerazione, rottura e visibilità a tutti i costi, molto lontano quindi dall’immagine pensosa e intellettuale di un architetto. Il mio corso di studi proseguì virando per il design e poi da lì verso il marketing, approdando finalmente agli studi economici classici. Per molti anni il percorso della mia carriera universitaria è rimasto così arzigogolato da sembrare coerente solo ai miei occhi.

Architettura e Marketing

leonardo_uomo_vitruvianoUn architetto prima di iniziare un progetto visita i luoghi dove l’edificio sorgerà, ascolta le persone che lo abiteranno, studia la storia e analizza il contesto ricavando dalle linee, archi e fregi che lo compongono un’idea del suo genius loci che poi gli servirà per disegnare. Prima però di appoggiare la matita sul foglio un architetto “sente” che effetto gli fa tutto questo “valore” che ha scoperto e lo confronta con la sua idea, con il suo senso estetico, con le sue esperienze sia come progettista che come abitante di spazi. Incrocia insomma l’anima del luogo con la sua, compiendo uno scambio di valore che è simile a quello che dovrebbe avvenire tra clienti e venditori. Quando il progetto è compiuto, un architetto non lo abbandona ma lo segue nella sua realizzazione curandone i dettagli e verificando che quel valore immaginato, quell’innovazione, arrivi più intatta possibile dentro le vite di chi acquisterà quella casa. Nel fare ciò compie un processo di management, esprimendo leadership e confrontandosi con altre professioni, così come ancora una volta succede a chi vende quando ad esempio dovrà coordinare il lavoro dei colleghi che entrano nella gestione del cliente. E poi finalmente la casa nasce e la vita la popola e la trasforma, appropriandosene. L’architetto esce di scena e i “suoi” spazi smettono di essere solo suoi, ma si animano grazie ad altri e proprio per questo continuano a produrre valore in modo inaspettato, non previsto dal progetto. Avviene anche nella vendita, quando i clienti spontaneamente generano nuovo valore per noi, per se stessi e per gli altri, attivando il passaparola positivo, tornando ad acquistare e partecipando attivamente ai nostri processi commerciali.

Elogio dell’incoerenza

cammini professionali non convenzionali

Per tutte queste ragioni studiando architettura ho imparato il management e il marketing, ma soprattutto ho imparato come indagare, scovaregenerare e condividere il valore: una lezione che ogni venditore etico dovrebbe aver cura di apprendere. Adesso, dopo molti anni dall’inizio dei miei studi, posso dire di aver definitivamente capito che ciò che voglio fare è l’architetto, non d’interni o di spazi però, ma di relazioni tra cliente e azienda, di strategie commerciali e di mercati. Se mi guardo intorno però non vedo solo architetti che si occupano di marketing; vedo anche laureati in informatica che diventano esperti di comunicazione interpersonale (è il caso di Alice n.d.r.) o neo dottori in economia che s’innamorano del design, come è successo al nostro Riccardo, promettenti sciatori che diventano imprenditori e ingegneri che invece si scoprono cooperatori, tanto per citare alcune delle storie che vi abbiamo raccontato in questo diario. Dedico a loro questo post, ricordando a tutti che non esiste una sola strada per iniziare a portare valore nella nostra vita e in quella degli altri. L’originalità del vostro cammino costituisce già di per sé una ricchezza, in grado di generare consapevolezza e conoscenza del tutto nuovi: donatevela e donatecela senza più timori.

| partem claram semper aspice |

Le foto utilizzate – là dove non siano di proprietà della redazione o dei nostri ospiti – sono acquistate su Adobe Stock e IStockPhoto o scaricate da piattaforme come UnSplash o Pexels.

Ti è piaciuto questo articolo e vuoi approfondire i temi?

Scopri il nostro terzo libro "Diario di un Consulente", curato da Giovanna Rossi. È una raccolta degli articoli più significativi del nostro blog insieme alla storia dei dieci anni di Passodue.

diario di un consulente libro

Un percorso accademico non convenzionale insieme ad una carriera manageriale che è durata più di un decennio nel ruolo di responsabile marketing e di direttore vendite per note aziende italiane, mi hanno trasformato in un “architetto” di strategie di mercato. Nel 2011 ho fondato insieme a mia moglie Alice lo studio di consulenza e formazione Passodue il che mi ha permesso di poter mettere a disposizione dei clienti un bagaglio di esperienze e conoscenze molto vario, che spazia dall’economia, al marketing, alla gestione di reti commerciali.

Questo articolo ha 8 commenti

  1. mai come in questo periodo avevo bisogno di leggere questo articolo. spesso si pensa di non aver imboccato la strada giusta, invece tutto torna, tutto serve, e la scelta che abbiamo fatto sull’onda della passione, e non del tornaconto, si rivela ragionevolmente incoerente e preziosa. grazie

  2. Caro Alberto, un bellissimo modo di descrivere la vendita; tanto necessario quanto difficile da ricercare. Questo principio andrebbe esteso a tutte le funzioni pensando a un’azienda come un grande mercato dove tutti vendono e tutti comprano, aggiungendo valore in ogni passaggio.

  3. La vita è come un diamante fatto di tante sfaccettature ma solo “il taglio” giusto gli darà “il valore” che ognuno di noi cerca.Solo sperimentando, ascoltando, osservando noi e gli altri con occhi curiosi di bambino troveremo il nostro cammino.Profondità non superficialità, sostanza più che forma,interiorità non solo apparenza fanno di noi persone e non numeri, “animali” istintivi e pensanti.
    Grazie Roberta

  4. Grazie Alberto, oggi è stata una giornata nera, culminata stasera con l’allagamento dei box e la minaccia continua dell’esondazione del Lambro; cercavo qualcosa di positivo in rete e l’ho trovato grazie a te.

  5. Ciao Maurizio grazie per le tue parole. Felice di averti tirato su il morale!

  6. Oppure studenti di Filosofia che si ritrovano a fare gli informatici…come nel mio caso.
    🙂

    Hai ragione Alberto non esiste una strada sola e le nostre imprese hanno bisogno di far incontrare persone che hanno percorso strade diverse.

    Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi

Segui il Blog

Back To Top