skip to Main Content

Come funziona il nostro processo di scelta?

È fondamentale fornire strumenti che aiutino consumatori e aziende a confrontarsi sui veri bisogni in campo, nell’interesse di entrambi. Non c’è infatti niente di meglio di un cliente soddisfatto da un’azienda che ha saputo capirlo a fondo, intercettando correttamente le sue richieste. Seguiteci dunque nell’analisi del processo di scelta.

L’arte di saper dire no

Che cos’è un no se non un monosillabo, una parola pronunciata con una rapida emissione di fiato? Vediamo quali sono i tre passaggi su cui allenarci per imparare a dire no in modo efficace e rispettoso per sé e per l’altro. 

Come gestire il cliente arrabbiato

Nonostante la buona volontà e gli sforzi che si fanno per soddisfare chi ci sta di fronte, capita che il cliente si arrabbi e perda le staffe. Sono sicuramente momenti spiacevoli, non semplici da gestire, che nei casi più aspri ci scuotono a tal punto da precipitare anche noi in uno stato di frustrazione e rabbia che amplifica, peggiorandola, la tensione. Cosa fare dunque? Ecco qualche consiglio per gestire il cliente arrabbiato.

Cosa sono e in cosa differiscono la Leadership Etica, il Marketing Etico e la Vendita Etica

Un business davvero etico è fondato su azioni etiche piuttosto che su proclami e principi virtuosi. Per questa ragione abbiamo deciso di allenare le organizzazioni alle buone prassi partendo da tre dei campi nei quali alle migliori intenzioni non sempre seguono comportamenti coerenti: la guida delle persone, la cura del cliente, la promozione e comunicazione dell’offerta. Riflettiamo dunque insieme partendo dalla domanda “come si esercitano la Leadership Etica, la Vendita Etica e il Marketing Etico?”. 
Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi
Back To Top