skip to Main Content

Etica e web: fake news, influencer spregiudicati, like comprati e altre nefandezze digitali

Le nuove generazioni, definite "nativi digitali", apprendono principalmente attraverso dispositivi elettronici, mettendo da parte i vecchi supporti in favore del dominio dei "black mirror". In questo contesto, spicca l'aspetto grottesco delle fake news e l'inefficacia delle piattaforme social nell'arrestare la loro diffusione, influenzando consensi politici e opinione pubblica. È possibile contrastare e difendersi da tutto questo, promuovendo pratiche etiche anche nel web? 

Come gestire efficacemente la pre-vendita

Scopriamo l'importanza della pre-vendita: l’insieme di questi momenti e dei comportamenti che il venditore dovrà assumere nelle prime fasi della relazione con il cliente che gli dimostreranno la nostra capacità, e quella dell’azienda che rappresentiamo, di accogliere ed essere coerente con le promesse fatte.

Come gestire la propria reattività emotiva nei confronti di clienti e colleghi

Se il concetto di spontaneità rimanda a quelli positivi di autenticità e naturalezza, essa a volte può anche comportare un minor auto-controllo, innescando reazioni che rischiano di compromettere il prezioso rapporto di collaborazione con clienti e colleghi. Per questa ragione è importante imparare a gestire la propria reattività emotiva: esattamente il tema cui dedichiamo questo articolo.

Rapporto con il tempo: 10 consigli per migliorarlo

Il rapporto con il tempo è davvero uno degli aspetti più personali che caratterizzano le nostre vite. Alcuni di noi sono dotati di un talento naturale che gli consente di vivere con tranquillità la relazione con lancette e agende, altri non possono fare a meno di arrivare sempre lunghi, stanchi o stressati. Ecco dunque 10 punti che condensano quello che abbiamo imparato e ora insegniamo nei nostri corsi di time management.
Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi
Back To Top