skip to Main Content

La “strategia” dei tempi supplementari

di Alberto Aleo Siamo seduti a tavola, davanti al più classico piatto di pasta. La televisione è accesa e i nostri sguardi sono incollati allo schermo. La nazionale di calcio italiana sta giocandosi orgoglio e qualificazione nel più classico incontro…

Dalla fuga al pendolarismo di cervelli

di Alice Alessandri e Alberto Aleo Da quando siamo rientrati in Italia molti amici e colleghi di lavoro ci chiedono se abbiamo intenzione di ritornare - questa volta per sempre - a Boston, se davvero esiste tutta questa differenza tra…

Il maestro di Kung-Fu e lo studente di marketing

di Alberto Aleo, Alice Alessandri e il contributo di Riccardo Trevisani* The Grandmaster, la storia del maestro di Bruce Lee, è stato l'ultimo film che abbiamo visto a Boston prima di ripartire per l'Italia. Non so quanti siano affascinati dal soggetto, ma…

La bellezza salverà l’Italia?

di Alice Alessandri e Alberto Aleo Questa settimana vi vogliamo parlare della bellezza e del suo modo di relazionarsi con i valori di una comunità. Il poeta inglese Keats ha scritto “bellezza è verità, verità è bellezza” in un’ode dedicata all'arte…

Tu vo fa l’americano

di Alice Alessandri e Alberto Aleo Passeggiando per le strade di NY e Boston, anche uno sguardo poco attento si accorge immediatamente che l'Italia è un brand molto diffuso e di successo: lo trovi nei ristoranti, nei supermercati e nei…

Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi
Back To Top