Il rapporto tra ricchezza ed etica spiegato
Una seconda ondata… di cambiamento
In viaggio verso il futuro: le vacanze italiane 2020 raccontate da un professionista
A wake up call
Business as (un)usual: raccogliere la sfida del cambiamento
La via italiana all’etica nel business: storie di ordinaria economia
di Massimo Folador La cultura latina, che spesso si annida nell’etimologia delle parole e ci permette di comprendere cose di cui a volte siamo inconsapevoli, ha lasciato un segno profondo nel nostro modo di vivere e di lavorare. Tra queste…
“Il business è servito”: una lezione dal marketing della ristorazione
di Alice e Enrica Alessandri Ci sono tre settori che più di ogni altro rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo e tengono alto il valore del marchio Made in Italy: sono il Fashion, il Forniture (Arredo) e il Food. Al successo…
“Così è (se vi pare)”: quando è il cliente a doversi adattare ai gusti delle aziende
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Una legge non scritta del business dice che, per ottenere successo commerciale, aziende e professionisti dovrebbero dare al cliente quello che si aspetta. Secondo questo modo di pensare basterebbe quindi studiare il mercato per…
Leggendo per il Diario: Il Ritorno della Strategia – Diventare Leader
di Marco Lucarelli Siete in libreria, davanti agli scaffali dei libri di management. Cercate un testo nella categoria, “crescita professionale”, volete migliorarvi, imparare ad essere un leader (n.d.r. se ti interessa l’argomento leadership visita anche la nostra pagina dedicata), a…