Cosa faccio se il cliente mi valuta “sempre e solo” sul prezzo?
Cosa faccio se il cliente mi valuta solo sul prezzo? Uscire dalla “trappola del ribasso”.
Cosa faccio se il cliente mi valuta solo sul prezzo? Uscire dalla “trappola del ribasso”.
Capiamo insieme cosa fare – o non fare – dopo aver contattato il cliente e aver generato interesse.
Nella vendita come nella vita è utile guardare all’intero percorso per definire la nostra ricompensa, non solo al momento del traguardo.
In una conversazione siamo sicuri di poter “delegare” a chi sta dall’altro lato della conversazione il successo dello scambio informativo? Proviamo a ragionare insieme sul tema delle responsabilità nella comunicazione.
Non esistono formule magiche o incantesimi infallibili per vendere. Ma è necessario attivare un cambiamento – anche piccolo – nel proprio agire quotidiano.
Un nuovo punto di vista per analizzare le performance della forza vendita e individuare i venditori di vero talento.
Un articolo che ci aiuta a porci le domande corrette per impostare la nostra carriera e scegliere il “lavoro giusto”.
Il venditore e il prezzo: i nostri consigli per argomentare il valore di un’offerta.
Una delle richieste che più spesso ci sentiamo rivolgere dai partecipanti ai nostri corsi di formazione, è come gestire il tempo in modo più produttivo. Gestire il tempo è, in effetti, uno degli aspetti più importanti di ogni attività di management.
Un interessante caso studio ci racconta come una semplice lavagna possa diventare uno strumento potente per motivare la squadra commerciale.