L’ottimismo come strategia: ai confini del “Bel Paese”
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Da quando siamo rientrati in Italia molti ci chiedono in cosa maggiormente differiscano la nostra società e quella americana. Ciò che a noi è saltato subito all'occhio è qualcosa di inaspettato, soprattutto per un…
Leggendo per il diario: “Il talento del comunicatore” di Enrico Cogno
di Dolores Carnemolla Ecco una guida pratica, da leggere sotto l'ombrellone, utile ad orientarsi nell'avvincente pianeta della comunicazione che individua aspetti chiave per svolgere il mestiere di Communication Manager in contesti complessi, suggerendo spunti di riflessione efficaci. L’autore utilizza un espediente per dipanare…
Inside MIT: dentro le aule della prestigiosa università americana
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Al MIT hanno studiato o insegnato 80 premi Nobel e attualmente 9 tra essi tengono corsi; insieme alla gemella Harvard, che sorge a pochi isolati di distanza, il Massachusetts Institute of Technology è infatti…
“L’importanza di chiamarsi Alice”: visita al forum sull’Economia Positiva
di Alice Alessandri Giovedì 12 giugno siamo stati invitati a San Patrignano al 1^ forum internazionale sull’economia positiva. Camminando tra i viali alberati di quel luogo magico che i ragazzi della comunità chiamano affettuosamente Sanpa, circondata da economisti, manager, imprenditori e…
Segmentazione: il consumatore mutante e le scelte d’acquisto
LeggenDO per il diario: “Il mondo che nasce” di Adriano Olivetti
di Dolores Carnemolla Centotrenta pagine per raccontare una visione, per condividere un progetto animato da valori nobili, antichi ma sempre attuali. Pagine percorse da quella bellezza senza tempo che abita i pensieri più alti rendendoli adatti ad ogni epoca e…
Manuale per Leader Etici – Capitolo 3: il giusto ritmo per crescere
La sindrome di Indiana Jones e le scelte d’acquisto
di Alberto Aleo Uno dei primi ricordi di cui io abbia memoria è l'acquisto di un orsacchiotto. Avrò avuto 5 anni, non so, ma ricordo benissimo un banco enorme (almeno per me) pieno di teddy bear bianchi tra i quali…
Il tempo delle esternalità e dell’etica
di Alberto Aleo e Alice Alessandri È troppo tempo che sentiamo parlare di crisi, così tanto che molti di noi la danno per scontata. Essa è diventata un rumore di fondo delle nostre vite e delle scelte professionali, con il…