skip to Main Content

Venditori da incubo: errori nel presentare l’offerta

di Alice Alessandri e Alberto Aleo Dopo aver analizzato accoglienza e ascolto siamo giunti al momento di presentare l’offerta. Una fase finalizzata a generare l’interesse del cliente, focalizzando la sua attenzione non solo su gli aspetti materiali e sul prezzo ma sul…

“Io vendo” voce del verbo “Ascoltare”

Un bravo venditore è prima di tutto un eccellente ascoltatore, qualcuno che sa tacere lasciando al suo cliente lo spazio per esprimersi, che parlerà insomma solo quando avrà compreso a fondo le esigenze e i desideri dell'interlocutore.

Neo mecenatismo e Rinascimento sociale: la creatività come valore di scambio

L'Italia, si sa, è il paese della creatività: design, moda e idee che poi hanno spopolato in tutto il mondo spesso sono nate qua. Andando più indietro nella storia si scopre che l'idea dell'artista di carriera, al soldo del mecenate di turno, è un'invenzione tutta italiana. Ci si chiede perché, allora, vendere la creatività nel nostro paese sia così difficile.
Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi
Back To Top