skip to Main Content

La corretta formulazione degli obiettivi per il successo

Se ben formulati gli obiettivi sono come dei fari che illuminano la strada verso il successo, proprio per questa ragione bisogna stare molto attenti quando li definiamo. Ecco qualche consiglio per farlo in modo corretto!

Tornare ad essere liberi

L’estate 2021 e tutte le restrizioni di cui è stata portatrice, legate al tema dell’epidemia Covid, ci ha messo di fronte a un nuovo scenario costringendoci, o dandoci l’opportunità, di ricercare e sperimentare un diverso tipo di libertà, quella che ha origine all’interno.

La diversità come valore

Tra le parole di tendenza nel mondo delle aziende possiamo sicuramente annoverare diversity. Come possiamo far diventare la diversità che definisce chi siamo un valore da rivendicare e da integrare nella dimensione lavorativa?

I costi occulti della cattiva selezione del personale

Durante la selezione del personale, tante parole vengono spese in termini di welfare, talent management, sistemi di valutazione delle prestazioni e competenze, clima aziendale, ma poca attenzione spesso viene dedicata alla prima azione gestionale in assoluto: la fase di inserimento! Ne parliamo in questo articolo scritto da Stefania Suzzi per Passodue.

Una bussola per il 2021

Il testo di questo articolo è tratto dal messaggio di auguri contenuto negli ormai classici quaderni che anche quest’anno abbiamo realizzato in occasione del Natale, arricchito con un box di approfondimenti per ogni parola chiave, utili per allenarvi da subito ad adottare un nuovo approccio per il 2021.

Story telling, story making, story living: dare vita ai propri valori

L’estate 2020 è iniziata con un misto di trepidante voglia di rivalsa e timore per ciò che ci avrebbe effettivamente riservato. Sulla scorta di queste emozioni pare che la maggior parte degli italiani abbia scelto spostamenti piccoli, alla riscoperta delle bellezze locali. Un modello di vacanza molto simile a quello dei nostri padri, che si “accontentavano” di trascorrere le ferie visitando i parenti lontani, facendo gite in auto o leggendo un buon libro sotto l’ombrellone in una spiaggia nota. Crediamo che tutto sommato sia stato un bene perché maggior lentezza, ritorno alle tradizioni e tempo trascorso in famiglia possono avere un ruolo importantissimo nel farci riappropriare della nostra vera essenza e dei valori che ci appartengono, dandoci l’opportunità di vederli letteralmente in azione, magari insegnandoci qualcosa di utile anche sul nostro lavoro e sul modo di approcciarsi al mercato! Ecco perché…
Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi

Segui il Blog

Back To Top