Cosa c’entrano Ingrid Bergman, il business e la parola vichinga Lagom?
Scopriamo un concetto antico che affonda le sue radici nella più tradizionale cultura scandinava e che pare addirittura avere origini vichinghe: il Lagom.
Scopriamo un concetto antico che affonda le sue radici nella più tradizionale cultura scandinava e che pare addirittura avere origini vichinghe: il Lagom.
Riccardo Urso ci parla di come i lavoratori, o ex-lavoratori over 50, rappresentano un’importante ma spesso invisibile risorsa, che spesso non trova collocazione nell’organizzazione del sistema produttivo. Negli ultimi anni sono infatti parecchie le associazioni che nascono proprio con lo scopo di rendere più visibili queste persone, spesso veri e propri fantasmi agli occhi delle istituzioni.
di Riccardo Trevisani Sofar Sounds è una comunità di “music lovers” (amanti della musica n.d.r.), ma è anche un modello di business efficiente e innovativo che funziona per promuovere musicisti emergenti. IDEA INNOVATIVA Ideato nel 2009 in un piccolo appartamento…
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Una sola parola è in grado di riassumere i due mesi appena trascorsi a Boston ed è grazie! In questo secondo anno abbiamo ottenuto di più del molto che già avevamo raggiunto l’anno precedente. Abbiamo un editore che pubblicherà…
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Al MIT hanno studiato o insegnato 80 premi Nobel e attualmente 9 tra essi tengono corsi; insieme alla gemella Harvard, che sorge a pochi isolati di distanza, il Massachusetts Institute of Technology è infatti…
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Abbiamo conosciuto Luigi Catalucci quando aveva da poco concluso una prestigiosa carriera da dirigente di un’azienda multinazionale e si accingeva ad intraprenderne una nuova che lo ha portato a ricoprire adesso il ruolo di Presidente…
di Alberto Aleo Tempo primo: Ho vent’anni ancora acerbi, una laurea, una ragazza e sto scappando. Nella mia valigia c’è tutto, vestiti, libri, aspettative e paure non solo mie. E’ talmente piena che ho fatto fatica a farci stare dentro…
di Alberto Aleo, Alice Alessandri e il contributo di Riccardo Trevisani* The Grandmaster, la storia del maestro di Bruce Lee, è stato l’ultimo film che abbiamo visto a Boston prima di ripartire per l’Italia. Non so quanti siano affascinati dal soggetto, ma…
di Alice Alessandri e Alberto Aleo 54 giorni: si può conoscere l’America in 54 giorni? No, ovviamente non si può. Ma si può riconoscerne l’energia e lasciare che un pò di essa ci contamini. A noi è successo proprio così…
di Alberto Aleo e Alice Alessandri Siamo stati a visitare Plymouth la cittadina dove sbarcarono i primi pellegrini europei sul suolo americano. Tutta l’economia del luogo è incentrata sull’evento storico e ogni attività commerciale si è inventata un modo per…