In questo articolo esploro il concetto di verità, distinguendo tra la "Verità" (assoluta) e le "verità" (soggettive) nelle relazioni personali e professionali, con particolare attenzione alla vendita.
Scopriamo un concetto antico che affonda le sue radici nella più tradizionale cultura scandinava e che pare addirittura avere origini vichinghe: il Lagom.
Imprenditori si nasce o si diventa?. Per rispondere a questo quesito dovremo però interrogarci su ciò che comunemente si definisce fiuto per gli affari perché, una cosa è certa, gli imprenditori devono esserne dotati!
Viviamo in un’epoca dove l’accesso alle informazioni è a portata di clic. Internet ci permette di trovare risposte a qualsiasi domanda in pochi secondi. Ma questa sovrabbondanza di informazioni, chiamata iperinformazione, porta con sé un bel po’ di sfide, specialmente nel mondo della vendita.
Qualsiasi manuale di leadership che si rispetti parla dell’importanza di saper delegare. Tutti noi, a prescindere dal ruolo e dal contesto, possiamo immaginare l’utilità di questo strumento che fa riferimento alla capacità di affidare a qualcuno obiettivi, responsabilità e azioni che ci competerebbero.
Vogliamo condividervi le nostre riflessioni che provengono da esperienza diretta del lavoro su di sé messo servizio degli altri, sia in ambito lavorativo che di crescita personale.
Siamo abituati a pensare che in economia a vincere siano i cattivi. Quindi un altruista, ovvero colui che tiene conto anche dell'effetto che il suo agire ha sugli altri, potrà mai essere una persona di successo? In realtà, la legge della reciprocità è un fattore di successo nel business.
Le nuove generazioni, definite "nativi digitali", apprendono principalmente attraverso dispositivi elettronici, mettendo da parte i vecchi supporti in favore del dominio dei "black mirror". In questo contesto, spicca l'aspetto grottesco delle fake news e l'inefficacia delle piattaforme social nell'arrestare la loro diffusione, influenzando consensi politici e opinione pubblica. È possibile contrastare e difendersi da tutto questo, promuovendo pratiche etiche anche nel web?
Leader si nasce o si diventa? La risposta per noi di Passodue è che leader si diventa utilizzando bene le abilità che ci sono state date e ci caratterizzano.
Questo articolo esplora il ruolo dell'Intelligenza Artificiale (AI in Inglese) nel contesto più ampio della relazione tra l'uomo e la tecnologia. Attraverso il caso di Nadine, un robot impiegato in una casa di riposo a Londra, ci porremo insieme interrogativi etici.