In questo articolo prenderemo in esame tutte le fasi della vendita, suddividendole per semplicità in tre macro aree: prevendita, vendita e postvendita.
Come diceva Darwin, nella capacità di reagire al cambiamento risiede la forza dell’essere umano, quella che lo ha fatto sopravvivere assegnandogli il ruolo di specie dominante. Possiamo diventare capaci di cogliere l’opportunità evolutiva contenuta in ogni cambiamento che ci viene stimolato? In questo articolo risponderemo a questa fondamentale domanda.
Uno degli aspetti più importanti che gli esperti insegnano quando si vuole costruire un piano di comunicazione è quello della coerenza tra visione aziendale e azioni effettivamente compiute. Ne parla Francesca Amadori in questo nuovo articolo scritto per Passodue.
In questo articolo siamo andati al cuore di quello che abbiamo imparato nella nostra estate Nordica e lo abbiamo condensato in 3 concetti, al centro di un modo di intendere la vita e il lavoro che abbiamo definito Nordic Work-Life Balance: flessibilità, semplicità e femminilità.
Viaggiare consapevolmente è una delle esperienze più formative in assoluto. Ecco i nostri consigli per affrontare l’estate e le vacanze con nuove prospettive.
Le obiezioni dei clienti sono forse la parte più difficile di una negoziazione commerciale ma anche quella più ricca di spunti. Esse, se ben gestite, ci danno l’opportunità di sottolineare e difendere il nostro valore.
Da qualche decennio nel mondo del business si parla di intelligenza emotiva, grazie anche al successo internazionale dell’omonimo libro di Daniel Goleman "Intelligenza Emotiva: Che cos'è e perché può renderci felici” che ha sviluppato in modo divulgativo l’argomento. Il problema sta proprio nel fatto che, pur parlandosene molto, se ne fa ancora poco uso e questo per alcune delle ragioni che esploreremo in questo articolo.