La via italiana all’etica nel business: storie di ordinaria economia
di Massimo Folador La cultura latina, che spesso si annida nell’etimologia delle parole e ci permette di comprendere cose di cui a volte siamo inconsapevoli, ha lasciato un segno profondo nel nostro modo di vivere e di lavorare. Tra queste…
“Dai voce a ciò in cui credi”: intervista alla Prof.ssa americana Mary Gentile
di Alice Alessandri e Alberto Aleo È in una giornata di tarda primavera che ci rechiamo a Newburyport vicino Boston, per intervistare la nostra amica e mentore Mary Gentile. Incontrarla è ogni volta una gioiosa emozione: a Mary ci legano…
Cosmologia del Branding: “Come dentro cosi fuori”
Il presente è il dono
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Si avvicina la fine del 2016 e la nostra attenzione rimbalza tra uno sguardo all'indietro, a valutare la stagione passata, e i progetti per il futuro anno, con i suoi 12 mesi nuovi di…
Storie di etica: Marcello Ceccaroni Il Che Guevara della chirurgia
di Alice Alessandri Marcello Ceccaroni ha 45 anni e, nonostante l'età, con grande volontà, dedizione e entusiasmo è diventato il giovane primario del reparto di ginecologia dell’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Verona). Non è solo l'eccezionalità della carriera di Marcello…
Tu vo fa l’americano
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Passeggiando per le strade di NY e Boston, anche uno sguardo poco attento si accorge immediatamente che l'Italia è un brand molto diffuso e di successo: lo trovi nei ristoranti, nei supermercati e nei…
Thanks giving life: la gratitudine come stile di vita
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Noi il terzo giovedì di Novembre festeggiamo il Thanksgiving day. Ci piace l'idea di fare l'inventario delle cose che siamo riusciti a conquistare, delle persone che abbiamo avuto la fortuna di incontrare e ci…
“Che regalo vuoi?” Trova la TUA risposta e definisci un obiettivo
di Alberto Aleo Le Feste sono il momento dei regali e la nostra capacità di interpretare bisogni e desideri è spinta al limite. Nonostante alcuni di noi facciano i venditori di mestiere e per motivi professionali siano quindi addestrati ad ascoltare…