skip to Main Content

Tattica e Strategia: tornare al lavoro con una nuova attitudine

Strategia e tattica non sono due concetti in antitesi ma vanno integrati e usati entrambi con discernimento, scegliendo quando affidarsi all’una o all’altra per ottenere il massimo. Nelle prossime righe capiremo insieme come farle lavorare sinergicamente.

Tornare ad essere liberi

L’estate 2021 e tutte le restrizioni di cui è stata portatrice, legate al tema dell’epidemia Covid, ci ha messo di fronte a un nuovo scenario costringendoci, o dandoci l’opportunità, di ricercare e sperimentare un diverso tipo di libertà, quella che ha origine all’interno.

Le 5 skills fondamentali per il customer care

Come è cambiata la nostra gestione della relazione con il cliente dopo 15 mesi di pandemia? E come gli strumenti digitali ci possono aiutare e supportare in questo periodo? Il customer care è una pratica, un modo di agire per mantenere e rafforzare la relazione con il cliente. Scopriamolo in questo articolo di Milena Balzani.

Una bussola per il 2021

Il testo di questo articolo è tratto dal messaggio di auguri contenuto negli ormai classici quaderni che anche quest’anno abbiamo realizzato in occasione del Natale, arricchito con un box di approfondimenti per ogni parola chiave, utili per allenarvi da subito ad adottare un nuovo approccio per il 2021.

The freeshifting: la libertà come scelta

In questi giorni c’è un gran parlare della fine del lockdown. I commentatori più intransigenti si dividono in due fazioni: quelli che “tutto deve ritornare subito come era prima” e quelli che invece “tutto deve rallentare, dobbiamo smettere di rincorrere il consumismo e fare vite più semplici”. Noi apparteniamo alla schiera di coloro che vogliono prendere questa occasione per cambiare ma non ci piacciono le teorie involutive. Tornare indietro, dove “si stava meglio quando si stava peggio”, ci sembra retorica da attempati new ager. Non ci interessa quindi far parte delle due categorie sopra descritte e abbiamo una visione che vi spieghiamo attraverso le considerazioni che seguono.

Capo “cattivo”? Ecco le nostre “istruzioni per l’uso”

di Alice Alessandri e Alberto Aleo Lavorare, non c’è dubbio, può essere faticoso soprattutto quando il nostro diretto referente, il capo, ha un carattere difficile. A chi ha responsabilità direttive può in effetti capitare di inciampare in comportamenti aggressivi, scambiando…

Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi

Segui il Blog

Back To Top