skip to Main Content

Story telling, story making, story living: dare vita ai propri valori

L’estate 2020 è iniziata con un misto di trepidante voglia di rivalsa e timore per ciò che ci avrebbe effettivamente riservato. Sulla scorta di queste emozioni pare che la maggior parte degli italiani abbia scelto spostamenti piccoli, alla riscoperta delle bellezze locali. Un modello di vacanza molto simile a quello dei nostri padri, che si “accontentavano” di trascorrere le ferie visitando i parenti lontani, facendo gite in auto o leggendo un buon libro sotto l’ombrellone in una spiaggia nota. Crediamo che tutto sommato sia stato un bene perché maggior lentezza, ritorno alle tradizioni e tempo trascorso in famiglia possono avere un ruolo importantissimo nel farci riappropriare della nostra vera essenza e dei valori che ci appartengono, dandoci l’opportunità di vederli letteralmente in azione, magari insegnandoci qualcosa di utile anche sul nostro lavoro e sul modo di approcciarsi al mercato! Ecco perché…

Fare business con il cuore: dalle parole ai fatti nella business ethics

Come è ormai evidente dal numero sempre più crescente di aziende che ne rivendicano l’utilizzo, la business ethics sembra ad oggi la panacea per risollevare i destini delle aziende e costruire un futuro di prosperità. Molti però si limitano a “condire” con la parola etica comunicazioni pubblicitarie ad effetto. Cosa dovrebbero dunque fare imprenditori, manager e professionisti per disegnare il loro business in modo coerente, passando dalle parole ai fatti?

I 5 punti del branding

di Riccardo Trevisani “Il brand é la parte umana dell’azienda” - Claire Lowson Prima di fare un qualsivoglia intervento sul brand - buona norma da seguire per ogni tipo di attività che coinvolge la comunicazione aziendale - é necessario “settare" lo scenario…

Conciliare lavoro e famiglia: dividersi per moltiplicarsi

di Alice Alessandri ed Enrica Maffi Nelle ultime settimane ho riflettuto sulle difficoltà che tante persone incontrano nel tentativo di conciliare lavoro e famiglia al punto di rinunciare alla propria completa realizzazione. Ho chiesto così un parere a Enrica Maffi, voce “utorevole” sull’argomento: mamma di otto…

Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi
Back To Top