Leadership etica
Quali sono le caratteristiche di un vero capo e come adottare in pratica uno stile di leadership giusto, etico ed efficace che produca vantaggi per te, l’azienda e il team?
Parlare di leadership equivale a parlare di valori e qualità da mettere a servizio degli altri: un leader deve promuovere la creatività, motivare, assicurare una crescita coerente dei collaboratori e agire in modo da diventare un modello positivo cui ispirarsi per evolvere. Abilità comunicative e relazionali, associate a capacità manageriali e ad una visione ampia – che gli permetta di settare obiettivi non solo per se stesso, ma per l’azienda e i dipendenti – sono solo alcune delle caratteristiche di un vero capo.

Ecco di seguito la selezione dei migliori articoli sul tema della leadership etica apparsi su Diario di un consulente che ci auguriamo possano aiutarti a scoprire e coltivare le qualità necessarie per gestire al meglio te stesso e il tuo team.
Parlare in pubblico con una comunicazione efficace
La leadership etica: mettersi a servizio dell’organizzazione
Come gestire un feedback negativo
I 10 errori che un leader non dovrebbe mai commettere
La leadership in “tempo di pace”: ne parliamo con il Prof. Leigh Hafrey del MIT
Fenomenologia del boss: la leadership vista dal collaboratore
Manuale per Leader Etici – Capitolo 4: produttori di soluzioni
Manuale per Leader Etici – Capitolo 3: il giusto ritmo per crescere
Manuale per Leader Etici – Capitolo 2: la Riunione
Manuale per Leader Etici – Capitolo 1: la Critica Costruttiva
Ti siamo stati utili?
Se vuoi saperne di più,
contattaci per domande o approfondimenti.