Inside MIT: dentro le aule della prestigiosa università americana
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Al MIT hanno studiato o insegnato 80 premi Nobel e attualmente 9 tra essi tengono corsi; insieme alla gemella Harvard, che sorge a pochi isolati di distanza, il Massachusetts Institute of Technology è infatti…
“Walk your talk”: quando tra il dire e il fare c’è di mezzo il provare
di Alice Alessandri e Alberto Alberto Quali sono le qualità di un leader? Cosa distingue un esecutore da un condottiero? Quest'anno alla Sloan Business School del MIT siamo stati invitati a partecipare ad un corso tenuto dal Prof. Leight (Lee per…
LeggenDO per il diario: “Il mondo che nasce” di Adriano Olivetti
di Dolores Carnemolla Centotrenta pagine per raccontare una visione, per condividere un progetto animato da valori nobili, antichi ma sempre attuali. Pagine percorse da quella bellezza senza tempo che abita i pensieri più alti rendendoli adatti ad ogni epoca e…
Manuale per Leader Etici – Capitolo 3: il giusto ritmo per crescere
Dimmi dove ti siedi, ti dirò chi sei: la sala riunione
di Marzia Mazzi Quando entro per la prima volta in un’azienda, sono affascinata dal constatare come lo spazio di lavoro parli delle persone che lo utilizzano, raccontando qual è lo spirito dell’azienda, quali sono le dinamiche interne, come viene considerato il…
Manuale per Leader Etici – Capitolo 2: la Riunione
Manuale per Leader Etici – Capitolo 1: la Critica Costruttiva
L’uomo fuori dalla mischia
Mi è capitato spesso di sentir dibattere sulla convenienza di avere consulenti in azienda, sul loro ruolo e sulla loro reale utilità. E' un tema che io stesso ho affrontato quando ho deciso di lasciare la carriera di manager e…
Come il clima Aziendale influenza i risultati
di Canzio Panzavolta È dagli anni ‘80 che la soddisfazione dei lavoratori è considerata un fattore determinante del successo delle organizzazioni. Si sono sviluppate tecniche, modelli e studi, per definire scientificamente quello che ad un artigiano medio o ad un…