Leader si nasce o si diventa? La risposta per noi di Passodue è che leader si diventa utilizzando bene le abilità che ci sono state date e ci caratterizzano.
Questo articolo esplora il ruolo dell'Intelligenza Artificiale (AI in Inglese) nel contesto più ampio della relazione tra l'uomo e la tecnologia. Attraverso il caso di Nadine, un robot impiegato in una casa di riposo a Londra, ci porremo insieme interrogativi etici.
La relazione è l’ingrediente a nostro avviso più strategico di ogni piano di marketing che si rispetti.Tanto importante da poter parlare di un vero e proprio marketing della relazione, l’argomento cui dedichiamo questo articolo, attraverso il quale scopriremo come disegnare e gestire al meglio la relazione con mercati e clienti.
Il contract design è la disciplina che si occupa di progettare e scrivere contratti chiari e accessibili anche a chi non ha competenze specifiche. Il motto è user-centered, cioè mettere al centro il punto di vista dei fruitori del contratto.
Come può questo strumento aiutare la relazione con il cliente? Ne parliamo nell’articolo che segue.
Scopriamo l'importanza della pre-vendita: l’insieme di questi momenti e dei comportamenti che il venditore dovrà assumere nelle prime fasi della relazione con il cliente che gli dimostreranno la nostra capacità, e quella dell’azienda che rappresentiamo, di accogliere ed essere coerente con le promesse fatte.
Se il concetto di spontaneità rimanda a quelli positivi di autenticità e naturalezza, essa a volte può anche comportare un minor auto-controllo, innescando reazioni che rischiano di compromettere il prezioso rapporto di collaborazione con clienti e colleghi. Per questa ragione è importante imparare a gestire la propria reattività emotiva: esattamente il tema cui dedichiamo questo articolo.
Il rapporto con il tempo è davvero uno degli aspetti più personali che caratterizzano le nostre vite. Alcuni di noi sono dotati di un talento naturale che gli consente di vivere con tranquillità la relazione con lancette e agende, altri non possono fare a meno di arrivare sempre lunghi, stanchi o stressati. Ecco dunque 10 punti che condensano quello che abbiamo imparato e ora insegniamo nei nostri corsi di time management.
Cosa significa a livello pratico mettersi nei panni degli altri? Se ve lo state chiedendo non potete perdervi la guida pratica in 4 passi per sviluppare empatia
Ogni gennaio, social, quotidiani, blog e newsletter elargiscono consigli su come entrare nel nuovo anno. Anche noi di Passodue non ci sottrarremo a questa tradizione e lo faremo descrivendo quattro approcci per affrontare il 2024 che, a nostro avviso, meglio rappresentano le diverse modalità con cui le persone si pongono.
Se non vi sentite particolarmente dotati di Semplicità, Bellezza e Creatività questo è l’articolo che fa per voi. Proveremo insieme a conoscerle e risvegliarle, riconnettendoci alla nostra essenza non solo per noi stessi ma anche per farne dono agli altri: d’altronde proprio a questo serve il Natale!