Leggendo il titolo probabilmente hai pensato “ci sarà stato un errore di digitazione: come possono proprio le responsabilità renderci liberi?“; in effetti siamo abituati a credere il contrario ovvero che liberarsi dal peso delle responsabilità contribuisca alla nostra libertà. Per dare significato a questo apparente ossimoro dobbiamo fare un viaggio nella nostra esperienza quotidiana di formatori. In aula incontriamo giovani arrabbiati con il mondo, professionisti infuriati con il mercato e venditori pronti a incolpare i clienti dei loro insuccessi. Social network e televisione sono pieni di lamentele e accuse; incrociando anche casualmente un dialogo tra “addetti ai lavori” ti accorgerai che spesso è riducibile ad un susseguirsi di colpe e ragioni al di fuori dei protagonisti.
Nel pensiero comune dunque non abbiamo la “responsabilità” di quello che accade intorno a noi e del mondo in cui viviamo, ma nonostante questa “liberazione” dal peso dell’onere, la situazione pare rimanere bloccata! E se il rapporto tra assenza di responsabilità e libertà non fosse così diretto?
Il benaltrismo
Cerchiamo allora un modo diverso di operare, che ci permetta davvero di essere padroni della nostra vita e dei suoi risultati. Quando inizi ad osservare gli eventi da un nuovo punto di vista, provando ad agire e a prendere su di te qualche responsabilità operativa, ti senti dire da chi è abituato a incolpare gli altri (società, datore di lavoro, sfortuna, governo, cavallette, alieni ecc..) “No, non è possibile, ci vuole ben altro!!!”. Questo atteggiamento è così diffuso da aver dato vita ad un azzeccato neologismo: il benaltrismo. A ben guardare il benaltrismo cela la paura di sentirsi causa di ciò che accade, di essere ingiustamente colpevolizzati o, forse, di essere costretti a rimboccarsi le maniche e agire un cambiamento che ci costringerà ad abbandonare la nostra zona di confort.
La conseguenza più immediata nel porre la responsabilità di ciò che ci accade fuori da noi è quella di mettere fuori portata anche le soluzioni.
Così facendo dimentichiamo qual è il nostro vero obiettivo come essere umani: evolvere verso la felicità e non certamente trovare alibi per non esserci riusciti.
Chiedi e ti sarà dato
Nel suo Vangelo, Matteo attribuisce a Gesù questa frase che ci ricorda come per far “succedere” i nostri desideri sia necessaria la volontà. Più tardi la fisica quantistica ha insegnato che il solo atto di osservare un sistema lo modifica. Tutto ciò ci fa riflettere su quanto le nostre azioni (e i nostri pensieri) incidano sui risultati. Siamo dunque noi stessi i “colpevoli” di tutto il “brutto” che ci circonda? No, ma come ci ricorda il nostro amico Roberto Gavioli, la vita è un drugstore perfetto: ti consegna sempre esattamente quello che hai chiesto e che ti è necessario per la tua evoluzione. Il problema è che spesso non siamo consapevoli di cosa stiamo chiedendo e di cosa ci serve realmente per evolvere. Restiamo così spiazzati pensando che quello che ci accade sia ingiusto, non impariamo nessuna lezione, credendoci vittime di un complotto ordito dall’universo contro di noi.
Prendersi la responsabilità
Se impariamo a interrogarci nel profondo su ciò che ci succede, ricercando un modo di reagire e di affrontare gli eventi, allora si che saremo pienamente liberi in grado cioè di portare il cambiamento nell’unico luogo in cui possiamo essere davvero felici e appagati: dentro noi stessi! Finchè ci ostineremo ad accusare gli altri con l’assurda pretesa che siano essi a cambiare per migliorare la nostra condizione, allora la nostra vita – sia nell’ambito personale che lavorativo – diventerà una prigione.
Lasciando agli altri il privilegio dell’azione perdiamo il nostro potere creativo: la vera scintilla divina che ci è stata donata.
Le responsabilità, una volta conosciute, indagate e vissute come un’opportunità, invece di inchiodarci alla realtà ci permettono di agire per contribuire a trasformare il nostro mondo in quel posto meraviglioso che tanto sogniamo.
Non è sempre nostra la responsabilità di ciò che ci accade ma lo è sempre decidere come reagire: prenderne consapevolezza ci rende liberi.
| partem claram semper aspice |
Le foto utilizzate – là dove non siano di proprietà della redazione o dei nostri ospiti – sono acquistate su Adobe Stock e IStockPhoto o scaricate da piattaforme come UnSplash o Pexels.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi approfondire i temi?
Scopri il nostro quarto libro "Guida alle Motivazioni d’Acquisto", scritto a otto mani insieme a Luca Giorgetti e Serena Calderoni, e curato da Giovanna Rossi.
L'obiettivo di questo libro è rendere accessibili le teorie che analizzano e decodificano i meccanismi d’acquisto dei clienti, fare sì che venditori ed esperti di marketing possano utilizzarle in modo proficuo e corretto, infine anche in un contesto di mercato rispettare la diversità e complessità che ci contraddistinguono come esseri umani.
io l’ho messo in pratica, e sta dando dei frutti!
[…] cambiare il carattere del nostro capo bensì, una volta imparato a conoscerlo, prenderci la responsabilità di adattare i comportamenti. Come? Rispondendo alle sue motivazioni e non reagendo alla sua […]
[…] della vostra squadra arriva “puntualmente” in ritardo, fatica ad assumersi le sue responsabilità o commette imprecisioni, sta a voi trovare il modo di informarlo stimolandolo ad un cambiamento. […]
[…] e, come tale, può essere esercitata solo attraverso il libero arbitrio, prendendosi la piena responsabilità della propria […]
[…] cerchiamo di semplificarci la vita tenendoci delle vie di fuga aperte, maggiore è la probabilità che dei nodi si formino al pettine. […]
[…] ai minimi termini abbiamo comunque avuto la forza di reagire e man mano riprendere a investire per innovare i nostri software e arricchire i nostri […]