Leader si nasce o si diventa?
Leader si nasce o si diventa? La risposta per noi di Passodue è che leader si diventa utilizzando bene le abilità che ci sono state date e ci caratterizzano.
Leader si nasce o si diventa? La risposta per noi di Passodue è che leader si diventa utilizzando bene le abilità che ci sono state date e ci caratterizzano.
Il rapporto con il tempo è davvero uno degli aspetti più personali che caratterizzano le nostre vite. Alcuni di noi sono dotati di un talento naturale che gli consente di vivere con tranquillità la relazione con lancette e agende, altri non possono fare a meno di arrivare sempre lunghi, stanchi o stressati. Ecco dunque 10 punti che condensano quello che abbiamo imparato e ora insegniamo nei nostri corsi di time management.
Un buon commerciale dovrebbe stare sul campo, visitare i clienti, bussare sempre a nuove porte, insomma girare sul territorio. Ma da chi andare e con quale frequenza? Come evitare sprechi di tempo o visite a vuoto? Ecco qualche consiglio utile per progettare un giro visite efficace che aiuti ad ottimizzare l’agenda, raggiungendo risultati.
Nella co-progettazione il vero valore sono le persone e il loro modo di lavorare assieme nell’ascolto e rispetto reciproco, nella condivisione di competenze, nella creazione comune di una intelligenza collettiva in grado di far fronte alle questioni più complesse.
Nell’articolo pre-ferie abbiamo deciso di tentare un vero e proprio esperimento: aiutarvi a trasformare le prossime vacanze in un’occasione per ripassare, o imparare, qualche strumento di management.
L’uomo è un animale sociale, il che significa che la sua sopravvivenza ed evoluzione sono legate alla capacità di connettersi agli altri, utilizzando al meglio competenze, creatività e idee condivise. Unire i cervelli per generarne uno più potente in grado di produrre valore condiviso non è però sempre facile, proprio per questo è utile affidarsi a metodi e strumenti che possano venirci in aiuto. Ve ne descriviamo qualcuno in questo articolo.
In presenza di mercati sempre più vasti e globalizzati che necessitano di un presidio capillare sul territorio, i sistemi di distribuzione – siano essi reti di rivenditori, concessionari, magazzini di rappresentanza, filiali e quant’altro – svolgono un ruolo fondamentale per il successo di un business.
Qual è dunque il modo migliore per gestire una rete di distribuzione?
Qual è il segreto di una corretta gestione del tempo? Non ci si riflette mai abbastanza, ma oggi una delle competenze centrali per manager e professionisti è quella di gestire il tempo, sia personale che del nostro team.
Un preventivo ben scritto, allegato ad un’email efficace, è un grande aiuto al nostro successo commerciale. Impariamo insieme a scriverlo.
di Alberto Aleo e Giorgio Mondardini In una fase di mercato in cui le aziende tagliano i costi di promozione, c’è una categoria di strumenti di marketing che registra una netta crescita: stiamo parlando degli eventi. Per saperne di più abbiamo…