skip to Main Content

Gen Z: conoscerli meglio per integrarli in azienda

In questo articolo proviamo nuovamente ad indossare gli occhiali di un Gen Z continuando il nostro viaggio verso l’integrazione intergenerazionale. Procederemo prendendo in analisi le tre seguenti domande: Cosa o chi è in grado di orientarne le scelte professionali? Chi o cosa li ispira? Qual è il modo di lavorare che preferiscono?

Gen Z e lavoro: un rapporto visto da dentro

I Gen Z, ovvero coloro che sono nati tra il 1995 ed il 2010, hanno un loro linguaggio che sottintende una visione diversa del mondo, quasi capovolta, rispetto alle generazioni precedenti. Proviamo a vedere le cose dal loro punto di vista della Gen Z immaginando di seguire la sua avventura all’interno di un’azienda.

Intelligenza emotiva nel business, che cos’è e a cosa serve

Da qualche decennio nel mondo del business si parla di intelligenza emotiva, grazie anche al successo internazionale dell’omonimo libro di Daniel Goleman "Intelligenza Emotiva: Che cos'è e perché può renderci felici” che ha sviluppato in modo divulgativo l’argomento. Il problema sta proprio nel fatto che, pur parlandosene molto, se ne fa ancora poco uso e questo per alcune delle ragioni che esploreremo in questo articolo.

I 10 errori da evitare quando si lavora in gruppo

In questo articolo rifletteremo su come gestire al meglio la relazione tra le diverse persone del team, prendendo consapevolezza degli errori più frequenti in cui può inciampare chi lavora in gruppo e delle tecniche per evitarli.

La diversità come valore

Tra le parole di tendenza nel mondo delle aziende possiamo sicuramente annoverare diversity. Come possiamo far diventare la diversità che definisce chi siamo un valore da rivendicare e da integrare nella dimensione lavorativa?

Come gestire il conflitto in azienda

La nostra vita - personale e professionale - è costellata da numerosi momenti di disaccordo e di incomprensioni, che spesso sfociano in veri e propri conflitti. È un dato dell’esistenza, per questo dobbiamo imparare a riconoscerli e a gestirli.
Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi
Back To Top