Colloquio di lavoro
– “Cosa diresti se assumessi un uomo che si presenta ad un colloquio di lavoro senza neanche una camicia?”
– Chris: “Che forse aveva dei bei pantaloni”.
(Will Smith – Chris Gardner in ‘La Ricerca della felicità’)
Un colloquio di lavoro è innanzitutto un incontro tra persone il cui obiettivo è la crescita aziendale e professionale. Rappresenta una fase cruciale: inserire una risorsa è un investimento importante per l’azienda e va gestito con estrema cura partendo proprio dalla selezione. I protagonisti sono un recruiter che sceglie su chi investire e un candidato, che confronta il proprio profilo, esperienze e obiettivi con ciò che il mercato chiede.
Ma come si misura il potenziale umano? Il rischio di guardare solo agli aspetti razionali e oggettivi, senza cercare quel valore che trapela tra le righe del racconto del candidato, è in effetti sempre in agguato. Spesso poi chi si presenta al colloquio di assunzione, plasma le proprie caratteristiche adattandole alle richieste di mercato, mettendo così in sordina le proprie unicità.

E allora come rendere un colloquio di lavoro un incontro armonico e produttivo, trasformandolo in un’occasione per misurare competenze professionali e capacità umane nella loro interezza.
Vi proponiamo la lettura di questi articoli proprio per rispondere a questa ed altre importanti domande.
Consigli per affrontare il colloquio di lavoro
Elogio dell’incoerenza: cammini professionali non convenzionali
“Mi dispiace la sua Azienda non ha superato il colloquio”
Come scrivere un curriculum non convenzionale
Il colloquio di selezione: alla ricerca del tesoro
I costi occulti della cattiva selezione del personale
Ti siamo stati utili?
Se vuoi saperne di più,
contattaci per domande o approfondimenti.