La rivincita dei (veri) outsider
La leadership in “tempo di pace”: ne parliamo con il Prof. Leigh Hafrey del MIT
Capo “cattivo”? Ecco le nostre “istruzioni per l’uso”
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Lavorare, non c’è dubbio, può essere faticoso soprattutto quando il nostro diretto referente, il capo, ha un carattere difficile. A chi ha responsabilità direttive può in effetti capitare di inciampare in comportamenti aggressivi, scambiando…
Fenomenologia del boss: la leadership vista dal collaboratore
Leggendo per il Diario: Il Ritorno della Strategia – Diventare Leader
di Marco Lucarelli Siete in libreria, davanti agli scaffali dei libri di management. Cercate un testo nella categoria, “crescita professionale”, volete migliorarvi, imparare ad essere un leader (n.d.r. se ti interessa l’argomento leadership visita anche la nostra pagina dedicata), a…
L’Enneagramma in Azienda
Soul Manager: prendersi cura dell’anima dell’azienda
di Alice Alessandri e Alberto Aleo Le consulenze One to One sono spesso occasione per i nostri clienti di parlare dei loro sogni. In questi intimi momenti di "verità" vengono alla luce stimoli e idee potenzialmente rivoluzionari. È il caso di…
“Io penso positivo”: consigli di una professionista dell’ottimismo
di Alice Alessandri Chi mi conosce sa che sono, senza ombra di dubbio, un’inguaribile ottimista, caratteristica che anche io stessa mi riconosco. Sin da piccola ho guardato il mondo con un paio di “occhiali rosa” e grazie a questi ho osservato gli…
LeggenDO per il diario: “Per fare un manager ci vuole un fiore” di Niccolò Branca
di Dolores Carnemolla Ci sono i manager e ci sono gli uomini che diventano manager. Uomini che ricoprono questo ruolo ponendo alla base della loro operatività la centralità della persona. È la storia raccontata da Niccolò Branca, imprenditore illuminato, Presidente…