skip to Main Content

Fare il consulente all’interno delle piccole-medie aziende italiane non è facile, soprattutto se la propria specializzazione è il marketing e le vendite. Io in particolare poi mi occupo di aziende B2B prevalentemente del settore metalmeccanico, che spesso sono più concentrate sulla produzione che sulla gestione del mercato. Credo che raccontare le mie difficoltà ed i miei successi possa essere utile, oltre che terapeutico.

Le foto utilizzate – là dove non siano di proprietà della redazione o dei nostri ospiti – sono acquistate su Adobe Stock e IStockPhoto o scaricate da piattaforme come UnSplash o Pexels.

Ti è piaciuto questo articolo e vuoi approfondire i temi?

Scopri la Scuola di Business e Etica di Passodue New

gestione del tempo

Gestire meglio il tempo serve a organizzare i propri obiettivi. In aula capiremo quali sono gli strumenti che possiamo utilizzare per ottimizzare il nostro tempo, sia a livello giornaliero ma anche nel lungo periodo per arrivare a strutturare i nostri traguardi.

Scopri di più sul corso e come partecipare

Un percorso accademico non convenzionale insieme ad una carriera manageriale che è durata più di un decennio nel ruolo di responsabile marketing e di direttore vendite per note aziende italiane, mi hanno trasformato in un “architetto” di strategie di mercato. Nel 2011 ho fondato insieme a mia moglie Alice lo studio di consulenza e formazione Passodue il che mi ha permesso di poter mettere a disposizione dei clienti un bagaglio di esperienze e conoscenze molto vario, che spazia dall’economia, al marketing, alla gestione di reti commerciali.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi

Segui il Blog

Back To Top