skip to Main Content

Futures Thinking: immaginare oggi il business di domani

Il Futures Thinking è una competenza fondamentale per organizzazioni, istituzioni, aziende e professionisti, soprattutto in un'epoca in cui il cambiamento è l'unica costante. Questa disciplina, che combina scienza e creatività, offre strumenti preziosi per esplorare i possibili futuri e affrontare con sicurezza le sfide dell'incertezza dei mercati. La capacità di immaginare e pianificare il futuro è essenziale non solo per le organizzazioni, ma anche per i governi e le comunità.

Gen Z: conoscerli meglio per integrarli in azienda

In questo articolo proviamo nuovamente ad indossare gli occhiali di un Gen Z continuando il nostro viaggio verso l’integrazione intergenerazionale. Procederemo prendendo in analisi le tre seguenti domande: Cosa o chi è in grado di orientarne le scelte professionali? Chi o cosa li ispira? Qual è il modo di lavorare che preferiscono?

Gen Z e lavoro: un rapporto visto da dentro

I Gen Z, ovvero coloro che sono nati tra il 1995 ed il 2010, hanno un loro linguaggio che sottintende una visione diversa del mondo, quasi capovolta, rispetto alle generazioni precedenti. Proviamo a vedere le cose dal loro punto di vista della Gen Z immaginando di seguire la sua avventura all’interno di un’azienda.

Tendenze Natale 2023: Semplicità, Bellezza e Creatività

Se non vi sentite particolarmente dotati di Semplicità, Bellezza e Creatività questo è l’articolo che fa per voi. Proveremo insieme a conoscerle e risvegliarle, riconnettendoci alla nostra essenza non solo per noi stessi ma anche per farne dono agli altri: d’altronde proprio a questo serve il Natale! 

L’intelligenza artificiale cambierà il mondo?

Da adesso praticamente tutti potranno accedere attivamente ai benefici dell’intelligenza artificiale e questi sono incalcolabili! È troppo tardi per indignarsi o rimanere titubanti all’idea di farne uso. È un grande cambiamento: si apre una nuova finestra ed è bene varcarla con saggezza.

Che cos’è e come applicare l’economia circolare

Tra i vari approcci che caratterizzano la Business Ethics e la sostenibilità aziendale intesa in modo esteso, uno dei più interessanti ma forse meno chiari almeno a chi non è un tecnico del settore, è quello dell’Economia Circolare. Ne parliamo insieme a Nicola Tagliafierro responsabile della Sostenibilità di Enel X.
Diario di un consulente alberto aleo alice alessandri giovanna rossi
Back To Top